Per aumentare notevolmente le probabilità di vincere ai tavoli di BlackJack, bisogna necessariamente ricorrere all’applicazione di qualche strategia.

I giocatori meno esperti, nella quasi totalità dei casi, giocano a blackjack affidandosi esclusivamente alla fortuna: questo significa lasciare al banco il suo naturale house edge, riducendo notevolmente le proprie probabilità di vincere.

Per aumentare la portata e la frequenza delle proprie vittorie, i giocatori più esperti hanno elaborato alcune strategie di gioco vincenti, dedicate esclusivamente al blackjack. Tra queste, una delle più valide ed utilizzate consiste nello sfruttare l’opzione ‘Split Hand’ che consente al giocatore di dividere la sua mano iniziale, andando a formare due mani distinte e separate che si confronteranno con quella del banco.

Adottare la strategia dello split hand permette di assicurarsi un notevole vantaggio sul banco e poiché la posta in gioco viene raddoppiata in automatico, qualora il giocatore riesce a vincere con entrambi le mani porterà a casa dei premi in denaro davvero molto consistenti.

 

Quando applicare lo Split Hand


 

Per utilizzare lo Split Hand bisogna avere in mano una coppia e valutare se splittare sia la scelta più giusta in funzione delle carte possedute e avvolte anche in base alla carta scoperta dal banco.

Coppia di 8 – Se in mano si ha una coppia di 8, con un punteggio di 16 bisogna necessariamente chiamare un’altra carta con un alto rischio di sballare. Se, invece, si ‘splitta’ la mano, la possibilità di centrare un 18 aumenta notevolmente grazie ad un 30,7% di carte di valore pari a 10.

Coppia di Assi – Bisogna sempre splittare anche quando in mano si hanno due Assi, si potranno sfruttare ancora maggiormente le numerose carte con valore 10 che in questo caso consentirebbero addirittura di fare blackjack.

Coppia di 9 – Con una coppia di 9 le probabilità di vincere sono già molto alte e ad eccezione che il banco non abbia un 7 o un 10, la mossa più giusta è di stare puntando a battere il banco con un 18.

Coppia di 7 – La coppia di 7 significa il 54% di probabilità che la mano sia perdente. Con coppia di 7, quindi, conviene splittare ad eccezione che il banco non abbia come carta scoperta un 8 o una carta ancora più alta.

Coppia di 6 – Con due 6 in mano lo split hand è conveniente quando il banco mostra come carta scoperta un 4, un 5 o un 6. Nelle altre ipotesi non conviene rischiare di sballare.

Coppia di 5 – In questo caso non è conveniente splittare perché le probabilità di realizzare un 20 sono molto elevate.

Coppia di 4 – Con in mano una coppia di 4 le probabilità di totalizzare un 18 o un 19 sono molto elevate per cui non conviene splittare..

Coppia di 3 e 2 – Con le coppie di 3 e di 2 splittare la mano è conveniente solo quando il banco scopre un 4, un 5, un 6 oppure un 7.

 

Il nostro consiglio è di testare la strategia dello Split Hand giocando a blackjack gratis in uno dei casino online aams presenti sul nostro sito.

In questo modo sarà possibile imparare, perfezionare, padroneggiare questa strategia senza rischiare soldi di tasca ed una volta che si riesce a vincere in maniera costante è possibile giocare in modalità reale per provare a battere ripetutamente il banco.