Trucchi per vincere al Baccarat
Il Baccarà, giocato sia nei casino virtuali, sia nelle sale terrestri, è un gioco che si basa molto sulla fortuna. Questo significa che non esistono particolari trucchi casino applicabili a questo gioco.
Quindi, se si sente dire che è stata elaborata una strategia valida per massimizzare le vincite al Baccarà, in realtà stiamo ascoltando una scemenza.
Ovviamente, questo non significa che possiamo totalmente evitare di pensare a quale sia il miglior modo di giocare, la modalità più vincente. Esistono, infatti, degli accorgimenti che se adottati ci aiuteranno a prendere la decisione più valida al momento giusto e a giocare in maniera più intelligente: di conseguenza, le probabilità che il nostro bankroll possa lievitare al tavolo di baccarat saranno maggiori. Alcune abitudini sono valide e meritano di essere applicate, altre, viceversa, sono legate soltanto a vane credenze.
Come vincere al Baccarat
Un’abitudine molto valida per cominciare a giocare traendo il massimo profitto, è quella di sfruttare i bonus casino offerti dalle sale. Quelle recensite sul nostro sito sono tutte dotate di concessione Aams, quindi legali al 100%.
Meno valida e profittevole, invece, è un’altra convinzione: se ci soffermiamo a guardare un tavolo di baccarat, noteremo presto che ci sono dei giocatori che attraverso un grafico dato loro dallo stesso casino, segnano con una matita l’andamento delle mani precedenti, allo scopo di pervenire ad una struttura. In altre parole, credere che si possa estrapolare una struttura valutando le mani precedenti, significa la possibilità di poter piazzare le puntate in funzione delle serie di giocate vincenti derivanti da tale struttura.
Ad incoraggiare tale trovata sono gli stessi casino, consci del fatto che non si ha nessun controllo logico sul gioco e quindi nessuna mano o serie di mani precedenti potranno indicare come puntare nelle mani successive. Si tratta, dunque, di una strategia, se così la vogliamo chiamare, altamente infondata.
Un altro accorgimento conveniente, invece, è decidere di giocare ai tavoli di baccarat che giocano un solo mazzo di carte. In questo caso, tuttavia, è la matematica a suggerirci che le percentuali di vincita aumentano: giocare con un solo mazzo di carte significa, infatti, godere della vincita matematica più vantaggiosa per il bunker bet, consistente in circa l’1% del margine del banco. E’ questo il caso che consente al giocatore di realizzare il miglior margine di profitto rispetto a tutte le altre forme di baccarat.
Bisogna, invece, evitare la scommessa sul pareggio. A dispetto di alcune voci che circolano tra i giocatori di baccarat, il pareggio è una puntata che va sempre evitata. Si è indotti a puntare sul pareggio perchè le vincite sono più ricche rispetto alle altre scommesse, ma si perde di vista un aspetto fondamentale: puntare sul pareggio significa scontrarsi contro il margine del banco che è pari ad almeno il 5%. Nessun buon giocatore che punta a massimizzare il proprio profitto, piazzerebbe una simile scommessa.
Infine, basandoci sulle probabilità, è importante capire se conviene o meno puntare sempre sul banco. Stando ai numeri la risposta è si, ma i fatti sembrano smentire: su una scommessa il banco ha un margine dell’ 1,17% certamente inferiore rispetto a quello del giocatore pari all’ 1,35%. Questo fa del baccarat un gioco particolarmente attraente. Sembrerebbe, dunque consigliabile puntare sul banco, ma prestiamo attenzione al fatto che molti casino fanno pagare una tassa del 5% sulle vincite.