Strategia di Base del Blackjack
Conoscere ed applicare la strategia di base del Blackjack significa ridurre al minimo il margine del banco, fino a meno dello 0,5%. Lo schema di strategia di base del blackjack, infatti, è costituito da un grafico strategico che offre ai giocatori la scelta ottimale nei diversi scenari della mano, in base alla mano iniziale del giocatore e alla carta scoperta del croupier. Per questo motivo non tutti i casino terrestri consentono ai giocatori di usare lo schema di strategia di base durante le loro partite di blackjack.
Uno dei vantaggi legati ai casino online è costituito proprio dalla possibilità di poter ricorrere, sempre, allo schema di strategia di base del blackjack, tenendolo aperto in una finestra accanto a quella di gioco.
Di seguito sono indicati gli Schemi di strategia standard per mazzi a una sola carta e a più carte.
Tavolo con mazzi a una sola carta (Mano del mazziere in alto – Mano del giocatore a sinistra)
H = Hit (chiamare carta); S = Stand (stare); D = Double (raddoppiare); P = Split (dividere le carte)
Tavolo con mazzi a più carte (Mano del mazziere in alto – Mano del giocatore a sinistra)
Per applicare la strategia di base del blackjack è sufficiente individuare la propria mano lungo il bordo verticale sinistro dello schema e la carta scoperta del mazziere lungo il bordo orizzontale (in alto). In entrambi i casi A sta per asso. Dall’alto in basso ci sono i totali hard, i totali soft, e le mani divisibili. Esistono alcune regole flessibili che devono essere tenute in conto ai fini del gioco: il numero di mazzi, se il mazziere prende carta o sta con Soft 17 e se è permesso raddoppiare dopo aver diviso le carte.