Server di poker online truccati: impossibile!
Quando si perde ai tavoli di poker online il primo imputato è il server truccato, seguito da una ipotetica truffa finalizzata a far vincere sempre gli stessi giocatori, grazie a brogli virtuali degni dei migliori hacker. Capita così che frasi del tipo: “E’ tutta una truffa, Fanno vincere sempre i soliti giocatori, E’ tutto truccato”, siano pronunciate continuamente da una buona parte dei giocatori di poker online. A pronunciarle sono soprattutto coloro che dimenticano che le Bad Beat (le mani sfortunate) fanno parte della quotidianità del poker al pari della mani fortunate. Si tratta degli stessi giocatori che non capiscono, o preferiscono non ammettere, che spesso e volentieri siamo noi stessi a determinare la nostra sfortuna ai tavoli da gioco.
Se, ad esempio, facciamo all-in con coppia di 2 nella speranza che il nostro avversario abbia due over card e perda, la nostra non è affatto sfortuna, ma semplicemente una pessima giocata. Effettuare diverse scelte sbagliate comporta certamente la perdita di denaro, alla quale spesso consegue l’andare in tilt, per finire con l’addossare la colpa delle nostre giocate sbagliate e della nostra sconfitta al server!
Dati oggettivi dimostrano che nel poker online gli scoppi si verificano con la stessa frequenza del gioco poker live, con la differenza che dal vivo si giocano una media di 25/30 mani l’ora, mentre nell’online se ne giocano il doppio e se si gioca multitable la percentuale aumenta in maniera esponenziale. Per comprendere quanto detto analizziamo una mano post-flop, prendendo in considerazione una multi pot con tre giocatori, che per convenienza consideriamo seduti ai posti 1, 2 e 3.
Analizziamo la mano dal flop: a terra ci sono 7c 3c 3f.
I giocatore del posto 1 reisa ¾ il piatto, il posto 2 chiama e noi siamo al posto 3 con 8c9c. Abbiamo una mano buona, 4/5 di colore dalla quale possiamo estrarre valore qualora scenda un’altra carta a cuori!
Fermiamoci, tuttavia, a cercare di capire cosa i nostri avversari hanno in mano, rianalizzando la nostra mano: il posto 1 ha puntato su due giocatori e un flop che recita 7c3c3f per cui probabilmente avrà una over pair, quindi doppia coppia con possibilità di chiudere full e battere il nostro potenziale colore.
Il posto 2 flatta un semi dry board con un giocatore dietro: potrebbe avere 7, una over pair o un progetto di colore con, possibilmente, almeno una delle due carte superiori al nostro 9 di cuori.
Rivediamo ora la nostra mano: qualora chiudessimo il nostro progetto di colore, ci sono comunque alte possibilità che perderemo tutto il nostro stack contro una mano più forte della nostra. Se, invece, non centriamo il colore, avremo comunque perso chip.
Rianalizzando la mano in termini di percentuali, possiamo chiarirci ulteriormente le idee: supponiamo che il posto 1 abbia un over pair superiore al nostro 9 carta alta e il posto 2 ha un progetto di colore più forte del nostro. In questo caso le nostre possibilità di vittoria sono ridotte al 4% (ci salvarebbe solo una scala runner runner o trips), mentre abbiamo circa il 24% di possibilità di centrare il nostro colore e andare rotti.
Ipotizziamo di non aver considerato ciò e centrando il nostro colore al river finiamo col perdere tutto il nostro stack. Qual è il primo pensiero che ci balza in mente o la prima affermazione pronunciata? Di sicuro sarà: ma che sfortuna, maledetto server!
La realtà è completamente diversa e i giocatori più bravi, ma anche quelli meno bravi dotati di maggior lucidità mentale, possono facilmente rendersi conto che la mano che abbiamo analizzato è una mano in cui la bad beat ce la siamo proprio andati a cercare: il fold al flop può sembrare una pazzia con 4/5 di colore, ma in questa situazione è la mossa più giusta da effettuare.
Si tratta delle cosiddette ‘reverse implied odds’, cioè chiamare per chiudere un progetto con la possibilità di scontrarci con un punto ancora più forte del proprio.
La situazione che abbiamo analizzato serve a far capire, soprattutto ai giocatori più scettici, che il server delle poker room online non gode di nessun vantaggio nel far vincere il giocatore X piuttosto che il giocatore Y, semplicemente perchè la rake generata, che rappresenta il guadagno di qualsiasi sala da poker online, è uguale per tutti. Di conseguenza, la sala non ne trarrebbe alcun vantaggio, rischiando esclusivamente di perdere migliaia di giocatori giacchè la notizia di un imbroglio farebbe il giro del mondo in pochi minuti.