Roulette

La roulette è unoi dei giochi casino dalle regole più semplici. Si è guadagnata l’appellativo di regina dei giochi d’azzardo ed è semplice capirne il motivo:

è sufficiente giocare alla Roulette di un qualsiasi casinò, per rimanerne affascinati nell’arco di qualche giro.

 

Roulette: la Struttura


 

La Roulette merita pienamente l’appellativo di ‘Regina dei giochi d’azzardo’ considerando la grande variazione di combinazioni possibili. Combinazioni che hanno appassionato non solo i giocatori di casino online, ma anche grandi matematici che hanno studiato la Roulette per molto tempo cercando di scoprirne i misteri.

E’ capitato spesso che questi studiosi subissero pesanti umiliazioni e pubbliche accuse, a causa dell’interessamento che avevano mostrato nei confronti di questo gioco. La roulette, infatti, era considerata un gioco frivolo e banale, per cui era scandaloso che un uomo di scienza la prendesse in considerazione.
In realtà, proprio l’interesse mostrato nei confronti di questo gioco ritenuto scandaloso, ha successivamente portato alla scoperta di leggi matematiche, poi applicate allo studio di più degni argomenti.

Strutturalmente la roulette è composta di un cilindro diviso in 37 settori colorati alternativamente di rosso e nero e numerati dallo zero al trentasei. Il colore fa eccezione per lo zero e laddove sia presente, il doppio zero, che sono colorati di verde o più raramente di bianco.

La fase di gioco ha inizio quando il croupier fa ruotare il cilindro e vi lancia dentro una pallina, dirigendola in senso opposto a quello in cui gira la roulette. Al termine della propria corsa la pallina si ferma in un dei settori numerati, indicando il numero vincente.

 

Tipologie di Roulette


 

Esistono tre tipi di Roulette: quella francese, quella inglese e quella americana.

La roulette classica, più diffusa, è la francese con i numeri da 0 a 36. La lingua tradizionalmente usata dai croupier nel gioco della roulette è il francese, con il quale sono pronunciate delle frasi inerenti ad ogni fase del gioco. Frasi che sono diventate ormai di rito: Faites vos jeux, messieurs! (Signori, fate il vostro gioco!). Oppure: Les jeux sont faits, rien ne va plus (I giochi sono fatti, le puntate sono chiuse). Ancora: le numéro gagnant est… (Il numero vincente è…).

Al pari di tutti i giochi d’azzardo che prevedono la presenza di un banco, anche la roulette (non potrebbe essere diversamente) garantisce al banco stesso una percentuale matematica di vantaggio rispetto al giocatore.
La cosa positiva della roulette è che questo vantaggio consiste in una percentuale davvero irrisoria rispetto ad altri giochi. Tuttavia, tale percentuale rompe il quasi perfetto rapporto tra puntata e vincita rispetto alle probabilità, a causa della presenza di un numero, lo zero.

Lo zero della roulette comporta un’alterazione in capo ai giocatori, ovviamente, stabilendo il vantaggio del banco e facendo si che il rapporto tra la vincita e la perdita non sia perfettamente equilibrato, come accadrebbe qualora i numeri fossero solamente trentasei.