Giochi casino e poker cash positivi ad ottobre
A distanza di circa tre mesi e mezzo dalla loro legalizzazione, sia il poker cash che i giochi casino fanno registrare, chi più chi meno, un segno positivo ad ottobre.
Il poker su internet, nella sua nuova modalità cash game, ha dimostrato fin dai primi giorni della sua legalizzazione di essere un settore molto forte, continuando a crescere in maniera esponenziale per un determinato periodo di tempo. Tale crescita risulta adesso assestata e sebbene tra il mese di settembre e quello di ottobre il poker cash game sia cresciuto di un ulteriore 4%, i segni di una probabile saturazione del settore cominciano ad essere evidenti. La raccolta complessiva è andata dai 900 milioni di euro circa, ai 940 milioni attuali.
La modalità cash game è quella che, una volta effettuato il poker download di una sala che ha ottenuto la regolare licenza aams, non prevede la partecipazione ad un torneo con buy-in, consentendo al giocatore di unirsi al tavolo in qualsiasi momento, acquistando un determinato numero di chip e lasciare la partita a proprio piacimento portando con sé le chip e quindi i soldi, ancora in proprio possesso.
In controtendenza la modalità torneo che nel mese di ottobre che secondo le prime stime di Agicos, nel mese di ottobre ha fatto registrare una crescita del 15% rispetto al precedente mese di settembre, con una raccolta di 120 milioni di euro, contro i 103 milioni generati nel mese di settembre.
I giochi casino, a dispetto di quanto pronosticato, sono partiti col piede sbagliato quasi certamente per l’assenza delle slot dall’offerta di giochi proposti. Le cose sono migliorate nel mese di ottobre e i numeri lasciano pensare che anche questo sia un settore che gode di buona salute, grazie ad un +10% di raccolta e 300 milioni di euro generati.