Badugi Poker
La storia del Badugi Poker ha inizio in Asia, Corea con precisione, resta invece ignoto come questo gioco abbaia fatto la sua prima apparizione in Europa e negli Stati Uniti. Il Badugi è una tipologia di poker che sta acquisendo grande popolarità sia nei casino terrestri che nella sale di poker online di tutto il mondo.
Precisamente, il Badugi è una variante del draw poker e ha molte caratteristiche che lo accomunano al Triple Draw. Tuttavia, rispetto al gioco poker tradizionale il Badugi utilizza sistemi di valutazione delle mani diversi rispetto a quelli del poker tradizionale. Inoltre, rispetto ai giochi di poker tradizionali in cui i giocatori devono realizzare combinazioni di cinque carte, nel Badugi Poker le mani sono composte da quattro carte. L’obiettivo del gioco è quello di vincere il jackpot e per riuscirci il giocatore deve realizzare la migliore mano di Badugi possibile.
Il Badugi può essere giocato con Limite, Limite al Piatto, Limite a Metà Piatto, Senza Limite.
Limite delle Puntate – In questa versione tutte le puntate sono predeterminate, ad esempio: limite di 10$/20$.
Nei primi due giri i giocatori devono scommettere la puntata di livello basso (in questo caso $10) e negli ultimi due giri si può scegliere di puntare una scommessa di valore basso o alto.
Limite del Piatto – In questo caso i giocatori possono scommettere o rilanciare qualsiasi somma in ogni giro di puntate: partendo con la puntata minima, pari al controbuio, si può arrivare a puntare al massimo la somma presente nel piatto.
Regole del Poker Badugi
Il gioco del Badugi ha inizio con la distribuzione di quattro carte a giocatore. Viste le carte ciascun giocatore effettua un primo round di puntate pre-draw, a partire dal giocatore seduto alla sinistra del Big Blind. In questa fase ogni giocatore può: chiamare il Big Blind, alzare il piatto o ritirarsi, lasciando procedere il gioco in senso orario.
Terminato il primo giro di puntate, i giocatori devono fare draw: a partire dal primo giocatore seduto alla sinistra del dealer, ogni giocatore può sostituire quante carte vuole dalla propria mano rimpiazzandole con lo stesso numero di nuove carte. Ogni giocatore deve sostituire le carte prima che il prossimo giocatore annunci il numero di carte che a sua volta ha intenzione di cambiare. L’azione di non sostituire le carte è detta "Standing Pat", cioè “Servito”.
Dopo il primo draw, parte il secondo giro. In questa fase è aggiunta una nuova opzione di gioco: il check. E’, cioè, permesso ai giocatori di non investire ulteriori fondi nel piatto per rimanere in gioco. Come in precedenza, l’azione di puntata procede fino a quando tutti i giocatori hanno piazzato il medesimo ammontare di denaro nel piatto o si ritirano. Terminato il secondo round, si procede col terzo, poi ancora un quarto round di Badugi e quindi si giunge allo showdown. Se resta in gioco più di un concorrente dopo l’ultimo round, le loro mani vengono valutate ed il giocatore con la migliore mano di Badugi vince il jackpot.
Valutazione della mano di Badugi – Secondo le regole del Badugi, potrebbe essere chiesto ai giocatori di rimuovere un certo numero di carte in modo da comporre una normale mano di Badugi. Anche se all’inizio sono date ai partecipanti quattro carte pocket, alcune mani di Badugi potranno contenere solamente una, due o tre carte, il chè non significa che non esistono mani da quattro carte.
Allo showdown, è richiesto al giocatore di scartare una di due carte dello stesso seme ed ogni carta in coppia tra le quattro carte della sua mano. Ogni mano di Badugi da quattro carte sarà più forte di una mano da tre, ed una mano da tre sarà più forte di una di due, e quella di due, secondo la stessa logica, più forte di quella da una carta.
Ogni volta che allo showdown ci saranno due giocatori con lo stesso numero di carte nella mano, la mano vincente viene decisa dal confronto delle due. Nel Badugi i l valore delle mani non dipende dai semi delle loro carte, ma esclusivamente dal loro valore. Più basse sono le carte possedute e più forte è la mano.
Strategia del Badugi
Obiettivo del gioco è realizzare un Badugi, cioè una combinazione di quattro carte basse tutte di seme differente. Quindi, la miglior mano realizzabile è 4-3-2-A con ogni carta di seme diverso.
Nel Badugi le mani sono classificate a partire dalla carta più alta, con gli assi sono le carte più basse e le scale non valgono. Un giocatore con 9-8-4-3 di semi diversi ha la peggio contro un avversario con in mano 8-7-3-2 di semi differenti. Così come 6-3-2-A perderebbe contro 5-4-3-2.
Se in un piatto si arriva allo showdown e nessun giocatore ha realizzato un Badugi, a vincere il piatto è il giocatore che ha la miglior mano composta da tre o da due carte.
Ad esempio: 6h-4d-3s-Ah, mano chiamata ‘three card four’ (4-3-A-x) – mano da tre carte con il quattro carta più alta -, perderebbe contro un qualsiasi Badugi, ma vincerebbe contro 7h-5d-4d-3s (‘three card seven’, 7-4-3-x), che a sua volta risulterebbe vincente contro Ad-As-2d-2c (‘two card deuce’, 2-A-X-X).
Anche nel Poker Badugi la posizione al tavolo riveste un ruolo è molto fondamentale, giacché l’ultimo giocatore a parlare ha più informazioni sulle possibili mani degli avversari, avendo potuto vedere quante carte hanno cambiato. Se un giocatore di Badugi non cambia nessuna carta, quasi certamente ha una mano molto forte.