Anne Duke
Anne Duke è da tempo diventata un’icona per le giocatrici di Texas Hold Em, proprio perché, anche grazie alle sue doti di seduzione e di indagine psicologica sugli avversari, Anne Duke rappresenta lo stereotipo dell’imbattibile e temuta giocatrice che riesce facilmente a mettere in difficoltà i colleghi maschi.
Con le sue incredibili capacità ha sbaragliato e sbigottito chiunque fosse ancora convinto che il poker Texas Hold Em fosse uno sport ad esclusivo appannaggio degli uomini! Basta conoscere il suo percorso biografico per rendersene conto: Anne Duke è la sorella del famoso giocatore professionista Howard Lederer, rispetto al quale non è per nulla inferiore sia relativamente a vincite, che riguardo a tecnica e livello di gioco. Anne Duke nasce nel 1965 nel New Hampshire e dopo aver terminato le scuole superiori, diventa studentessa della Columbia University presso la quale conseguirà una Laurea in Inglese ed un’altra in Psicologia. In questo lasso di tempo, proprio nel campus dell’ateneo, Anne Duke conosce colui che diventerà il suo futuro marito, Ben Duke, dal quale avrà tre figli, anche se la loro vita matrimoniale sarà di breve durata. Non a caso, la stessa Anne Duke si definisce “Pro Poker Player” e “Mom” (cioè, “Mamma”) e pubblica anche un libro autobiografico nel quale descrive tutti quegli aneddoti che l’hanno portata a diventare la celebre campionessa, capace di conquistare gli straordinari risultati per i quali chiunque le rende merito da sempre.
Anne Duke diventa giocatrice professionista
Dopo essersi laureata, Anne Duke intraprende la professione di insegnante, ma si sente tentata dal poker e alla fine decide di intraprendere la carriera di giocatrice, anche perché incitata e incoraggiata dal fratello Howard. Tale decisione si rivela azzeccata e immediatamente vantaggiosa: nel 1994 si piazza subito al quattordicesimo posto alle World Series Of Poker nel $1,500 Limit Hold’em; quinta nel $2,500 Limit Hold’em e ventiseiesima nel Main Event $10,000 No Limit Hold’em World Championship. Piazzamenti che le fanno guadagnare, in un paio di settimane, la bellezza di $52,000!
Questa movimentata nuova vita la obbliga Anne Duke a conciliare, non senza fatiche e sacrifici, il ruolo di mamma, moglie e giocatrice di poker. Decide pertanto di non partecipare a tutti gli eventi, ma solo a quei pochi e giusti che sceglie oculatamente. Partecipa quasi sempre alle WSOP dove raccoglie i migliori risultati della sua carriera: basta ricordare i tre secondi posti ottenuti al $2,500 Seven-Card Stud, nel ’96 con $72,000 di premio, al $5,000 Limit Hold’em, nel ’99 con ben $110,000 intascati e al $1,500 Limit Hold’em Shootout del 2003 che le consente di vincere $60,000. L’ambito braccialetto sarà conquistato nel 2004 quando Anne Duke vince alle WSOP nel $2,000 Omaha Hi-Lo Split, portando a casa la cifra di $138,000. Nello stesso anno, a settembre, raccoglierà uno dei suoi più eccezionali e gratificanti successi vincendo il No Limit Hold’em – Tournament of Champions, organizzato da ESPN: dopo aver affrontato, in quel torneo, otto tra i migliori giocatori di Texas Hold Em esistenti, farà sua una cospicua vincita di ben $2,000,000 somma che consentirà a lei ed alla sua famiglia di avere una vita serena e molto agiata.
Ancora oggi, Anne Duke considera sempre il poker non solo una professione ma soprattutto una forma di divertimento. Con il suo total prize, che ammonta a circa $3,700,000 si trova al settantanovesimo posto nell’All Time Money list delle WSOP e non solo è una giocatrice professionista, ma fa anche parte di un famoso team di poker online.
La si incontra spesso alle serata di gala e di beneficenza nel corso delle quali le è capitato di dispensare consigli e insegnamenti relativi ai rudimenti del poker Texas Hold Em non solo a giocatori principianti, ma anche a volti noti del Cinema, come Ben Affleck e Matt Damon. Indiscutibile professionista del poker, Anne Duke si potrebbe definire una grande giocatrice ‘mediatica’, nel senso che proprio le strane circostanze della sua vita e il fatto che sia diventata un’originale beniamina per chiunque, hanno convinto la NBC a realizzare una simpatica sit-com basata sulla sua vita reale e difatti, intitolata “La normale vita di una madre giocatrice di Texas Hold Em con quattro figli a carico”!