Accordo col comune per salvare il Casinò di Sanremo

 

Il periodo di difficoltà economica in cui versa il nostro Paese ha inciso in maniera profonda anche sul settore dei giochi. A rischio, sebbene in molti credevano il contrario, proprio il Casinò di Sanremo meta principale degli appassionati di giochi casino.

A far pensare ad una chiusura di quello che rappresenta una vera e propria istituzione storica del gioco in Italia, è la diminuzione dei volumi di gioco sia per numero di giocatori assoluti che di cifre giocate. Tale diminuzione da tanto tempo mette a rischio il futuro del casinò Municipale di Sanremo. Il valore delle perdite accumulate dal casinò in questi ultimi anni sono di una poratat tale da essere considerate insanabili: appare, pertenato, ineviabile una chiusura che per l’Italia significherebbe la perdita del suo casinò più famoso. Tutto ciò accadrebbe proprio mentre un gran numero di regioni chiede al governo di allentare i cordoni della legge sul gioco live e permettere l’apertura di nuovi casinò sul territorio nazionale.

A salvare il Casinò di Sanremo dalla chiusura, è una decisione firmata dai vertici del casinò municipale e dal comune di Sanremo che fornisce alla sala una speranza alla quale aggrapparsi per concedersi un futuro che fino a qualche anno fa sarebbe sembrato utopico se non, addirittura, impensabile.

Sulla base del nuovo accordo, infatti, la sala tiene per sé il 66% degli introiti lordi generati – quindi tre punti in più rispetto a quella in atto precedentemente e che potrebbe senza dubbio aiutare il necessario e promesso risanamento di bilancio. Grazie a questo accordo, gli introiti del Casinò dovrebbero salire a 62 milioni di euro anche se non manca chi ritiene tale soluzione semplicemente un palliativo.

posted in News Nessun commento